Per combatterla, non esistono terapie risolutive, spesso serve il bisturi, ma un aiuto può arrivare dallo stile di vita.
“Non si può sconfiggere la malattia con i farmaci, quindi, dobbiamo accettarla senza farla diventare tutto ciò che siamo, con un atteggiamento positivo e abitudini sane“, osserva Annalisa Frassineti, presidente Ape.
“Sì, agli acidi grassi insaturi (da olio, frutta secca e pesce), ai cereali integrali e ai vegetali di stagione; ottime le spezie sfiammanti: curcuma, peperoncino, zenzero. I carboidrati, che favoriscono la produzione di cortisolo, ormone dello stress, vanno consumati nella prima parte della giornata; le proteine alla sera, per promuovere la sintesi di melatonina e favorire il riposo, essenziale per ridurre l’infiammazione generale”.
Articolo di Elena Meli – Fonte: Io Donna, 28 febbraio 2015
La redazione di Bellezza & Benessere consiglia il libro: Endometriosi e Alimentazione – di Assunta Iannella
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…