Emicrania: l’importanza degli ormoni…

Per molte donne i cambiamenti ormonali che avvengono durante il periodo mestruale, la gravidanza, la menopausa e l’assunzione della pillola anticoncezionale sono in stretta relazione con la comparsa dell’emicrania.

– Il ruolo degli ormoni femminili nell’emicrania non è stato ancora ben chiarito. Gli studiosi comunque ritengono che queste sostanze siano in grado di influenzare la produzione delle endorfine, le sostanze che hanno un ruolo fondamentale per la percezione del dolore.

In alcune donne l’emicrania si manifesta durante il periodo mestruale, mentre in altre nella fase che precede il ciclo. Molte donne, inoltre, testimoniano che durante la gravidanza non hanno mai sofferto di questo disturbo.

Come si può notare, le risposte dell’organismo femminile al ciclo ormonale sono diverse e variano da persona a persona.

– Le donne che soffrono di questo disturbo comunque dovrebbero evitare l’assunzione della pillola anticoncezionale e di farmaci a base di estrogeni (ormoni femminili) durante il periodo della menopausa.

 

Fonte: Viversani e Belli, Speciale Emicrania



Bellezza & Benessere

Recent Posts

HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione)

HEALTHABILITY EXPERIENCE   (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…

2 giorni ago

Fagiolini: alleati della linea

Fagiolini: alleati della linea   Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…

1 settimana ago

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!   Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…

2 settimane ago

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere!

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere   La menopausa è una fase naturale della vita…

2 settimane ago

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute!

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute   Guide Pratiche per una…

2 settimane ago

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?     Provocando stress nei neuroni…

3 settimane ago