I pediatri indicano ai genitori di non salare mai la pappa dei bimi almeno fino ai 12 mesi di età e, poi, di non portare la saliera in tavola, per non indurli ad aggiungerlo ai piatti già conditi.
Il motivo c’è ed è assolutamente fondato.
A sostenere questa considerazione è uno studio condotto dai Centers for disease control of prevention americani, che hanno esaminato i dati di oltre 6.000 bambini tra gli 8 e i 18 anni. Attraverso l’indagine si è appurato che, in media, i ragazzini ne consumavano 3,39 grammi al giorno, contro i 2,3 raccomandati.
Nel complesso, poi, il 15% dei piccoli è risultato in uno stadio di preipertensione e il 37% obeso.
Una situazione da affrontare, perché alti valori della pressione già durante l’infanzia possono aprire le porte a ipertensione e a problemi circolatori in età adulta.
Fonte: Viversani & Belli, 12 ottobre 2012
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…