Infatti dedicare un po’ del proprio tempo allo sport è anche l’unico modo per bloccare la formazione di nuovi adipociti, cioè le cellule-serbatoio che contengono grasso, e tenere così sotto controllo il rischio di aumentare di peso.
Gli scienziati hanno studiato in laboratorio, in provetta, il comportamento dei preadipociti, cellule del corpo “di riserva” e pronte, se serve, a trasformarsi in adipociti.
I ricercatori hanno scoperto che il numero di questi microscopici, potenziali serbatoi di grasso aumenta quando le calorie introdotte nel corpo con l’alimentazione sono troppe.
Non solo: il fenomeno avviene anche se si mangia poco ma non si fa movimento e si resta a lungo seduti o sdraiati, come fanno le persone troppo pigre.
In questo caso i preadipociti sono sottoposti a uno speciale sforzo, detto “carico di allungamento meccanico”, che può indurli a trasformarsi in adipociti: così si crea un numero ancora maggiore di queste cellule che, con enorme facilità, si riempiono di grasso e che poi hanno bisogno di molta fatica e molto tempo per essere “sgonfiate”.
Infine le stesse cellule adipose, quando sono “schiacciate” perchè si sta appunto troppo a lungo seduti o pigramente sdraiati, rilasciano nel sangue una grande quantità di trigliceridi, un tipo di grassi pericoloso per la salute del cuore e delle arterie.
Fonte notizia: Di Più, 16/01/12
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…