Categories: News

Ecco le case con i tetti verdi che proteggono dalle alluvioni

L’idea viene dal Vietnam, dove sono state progettate case ecologiche che ripropongono le difese della natura con un cortile centrale messo a verde.

Il Vietnam, a causa del massiccio processo di urbanizzazione che ha saturato di edifici i suoi maggiori centri, ha visto scomparire completamente le originarie foreste tropicali, che in passato ricoprivano il paese, con dannose ripercussioni, soprattutto, in caso di alluvioni.

Nel centro di Ho Chi Minh, per esempio, solo lo 0,25% del terreno è adibito a verde.

L’intervento delle ‘House for trees’, è situato in una zona periferica della città di Ho Chi Minh, senza sbocco sul mare, accessibile solo tramite una stradina pedonale.

Attraverso questa realizzazione, gli architetti dimostrano di voler ricongiungere, nell’affollato centro urbano, il legame perduto tra uomo e natura.

Il progetto ha l’ambizione di riportare il verde all’interno della città e all’interno delle case e di proteggerle dalle alluvioni.

I nuclei scatolari sono distribuiti intorno ad un cortile centrale verde e si snodano attraverso piccoli giardini, quasi prendendo le sembianze di ‘fioriere’ al cui interno, in copertura, sono stati piantati alberi che svolgono anche la funzione di ombreggiamento.

Le cinque unità solo collocate in uno spazio tra altri edifici dell’isolato e il cortile centrale, che collega le varie unità ed è concepito come una vera e propria estensione dello spazio interno, raccolto e privato.

Gli spazi living, sala da pranzo e libreria si trovano al piano inferiore, ai piani superiori vi sono le camere da letto e i bagni.

Le facciate dei volumi sono realizzate in cemento e bambù, mentre l’interno è rivestito di mattoni di produzione locale, che hanno permesso di ridurre i costi (156.000 dollari il budget totale).

Oltre a una riduzione dell’inquinamento, le ‘case-fioriera’, se moltiplicate, potrebbero fungere da bacini di raccolta e conservazione di acqua piovana (grazie allo strato di terreno che accolgono nei loro tetti). (Fonte: BioEcoGeo).

Articolo tratto da Bio: luglio/agosto 2015

Bellezza & Benessere

Share
Published by
Bellezza & Benessere

Recent Posts

HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione)

HEALTHABILITY EXPERIENCE   (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…

2 giorni ago

Fagiolini: alleati della linea

Fagiolini: alleati della linea   Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…

1 settimana ago

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!   Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…

2 settimane ago

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere!

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere   La menopausa è una fase naturale della vita…

2 settimane ago

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute!

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute   Guide Pratiche per una…

2 settimane ago

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?     Provocando stress nei neuroni…

3 settimane ago