E se il burro proteggesse dal diabete?

Una ricerca condotta sull’alimentazione quotidiana di 640.000 soggetti sarebbe giunta a un’interessante conclusione: il burro non avrebbe nulla a che vedere con l’insorgenza diretta di malattie cardiovascolari.

Lo studio ha dimostrato piccole o insignificanti correlazioni tra il consumo di questo alimento, le malattie e la mortalità.

E, anzi: il burro potrebbe avere un effetto protettivo verso il diabete, forse legato ai grassi del latte.

Però, è sempre meglio andarci piano con i croissant!

Fonte: Sano&Leggero (con la consulenza di Mela Rossa), settembre 2016 

 

A questo link, trovi un altro articolo che parla del burro

Bellezza & Benessere

Recent Posts

Piante e fiori antiossidanti…

Piante e fiori antiossidanti...   Ci sono delle piante bellissime e buone. Ma anche molto…

2 giorni ago

HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione)

HEALTHABILITY EXPERIENCE   (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…

1 settimana ago

Fagiolini: alleati della linea

Fagiolini: alleati della linea   Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…

2 settimane ago

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!   Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…

3 settimane ago

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere!

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere   La menopausa è una fase naturale della vita…

3 settimane ago

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute!

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute   Guide Pratiche per una…

3 settimane ago