Da una ricerca del Brigham and Woman Hospital di Boston, si evince che le donne che soffrono di stress, a parità di età, risultano di 6 anni più vecchie.
Lo studio ha messo in evidenza come, a partire dai 40 anni, degli stati di ansia fobica provochino nel genere femminile, un accorciamento dei telomeri (ossia, le proteine posta all’estremità dei cromosomi) che hanno il compito di progettere questi ultimi, comprese le informazioni genetiche che contengono.
Se eccessivamente corti, possono denunciare un rischio maggiore di contrarre tumori, patologie cardiache, demenza e mortalità.
Fonte: Più Sani Più Belli, settembre 2012
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…