È, infatti, in arrivo il primo farmaco per prevenire gli attacchi di questa patologia neurologica, che si manifesta con un mal di testa da un solo lato del capo e che l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha inserito al sesto posto tra le le malattie disabilitanti a livello globale.
Già autorizzato negli Stati Uniti, anche il Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell’Agenzia europea per i medicinali (Ema) ne ha raccomandato l’approvazione per gli adulti che soffrono di emicrania per almeno quattro giorni al mese.
Resta, comunque, ferma la necessità di rivolgersi sempre prima al medico per diagnosticare correttamente quale sia il tipo di mal di testa di cui si soffre: non esiste solo l’emicrania, ma ve ne sono di vari tipi dovuti a più cause e ognuno richiede una strategia specifica per curarlo.
Fonte: Ok Salute e Benessere, luglio/agosto 2018
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…