Lo rivela uno studio condotto dallo psicologo Burel Goodin della University of Alabama a Birmingham (Stati Uniti), pubblicato sulla rivista Psychopharmacology, che ha coinvolto 62 individui dai 19 ai 77 anni e stimato per l’intero campione un consumo medio di caffeina di 170 milligrammi al giorno (circa due tazzine di caffè, appunto), anche se il 15% dei partecipanti superava quota 400 milligrammi.
Fonte: Ok Salute e Benessere, novembre 2018
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…