Gli specialisti che possono effettuare la diagnosi di Disturbo Specifico di Apprendimento sono il neuropsichiatra infantile e lo psicologo, anche se è ormai riconosciuto che il modello che garantisce maggiore efficacia prevede un team clinico composto da psicologo, logopedista e neuropsichiatra infantile.
In quanto alla diagnosi, invece, dopo la raccolta dei dati anamnestici, riguardanti la storia clinica familiare e individuale, gli specialisti valutano i diversi ambiti:
Fonte: tratto da un bel servizio di Giulia Franchino su Più Sani Più Belli, marzo 2017 – con la consulenza della dottoressa ALESSANDRA LUCI, psicologa, psicoterapeuta e logopedista
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…