Dormire poco e male invecchia il cervello…

I disturbi del sonno colpiscono circa 13 milioni di italiani: dormire poco e male contribuisce al declino cognitivo e al rischio di demenza.

Un terzo della vita si trascorre dormendo, ma non sempre si riesce a dormire bene per stili di vita frenetici, comportamenti inadatti o malattie del sonno spesso ignorate o sottovalutate come le apnee notturne.

Durante la senilità si verifica spesso un’alterazione del ciclo sonno/veglia con maggiore vulnerabilità a stimoli esterni per la riduzione delle onde delta del sonno profondo, e conseguente maggior frammentazione del sonno.

Fonte: La Nazione, 3/04/16

Bellezza & Benessere

Recent Posts

HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione)

HEALTHABILITY EXPERIENCE   (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…

2 giorni ago

Fagiolini: alleati della linea

Fagiolini: alleati della linea   Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…

1 settimana ago

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!   Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…

2 settimane ago

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere!

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere   La menopausa è una fase naturale della vita…

2 settimane ago

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute!

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute   Guide Pratiche per una…

2 settimane ago

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?     Provocando stress nei neuroni…

3 settimane ago