Fino a pochi decenni fa, cani e gatti stavano rigorosamente fuori casa. Poi, pian piano, hanno conquistato i divani del salotto, ma hanno dovuto lottare molto per la loro vera meta: dormire sul letto, cosa che i genitori disapprovavano in modo evidente.

  • Ora, non ci sono più scuse per mamma e papà. È stato provato, infatti, che chi ha disturbi di sonno dorme meglio se divide il letto con il proprio compagno a quattro zampe.

Alla Mayo Sleep Clinic (Usa) hanno messo in luce che, a fronte di un 20% di persone che lamentano disagio nel tenere in camera il cane o il gatto, oltre il 40% si sente più sereno e rassicurato. Ne trae maggior beneficio chi dorme da solo.

  • Si tratta di un’indagine effettuata tramite interviste e occorre approfondirla con esami strumentali, ma il dato fa riflettere.

Naturalmente il “peloso” deve essere sotto stretto controllo veterinario e risultare immune da malattie infettive.

 

Fonte: un articolo di Oscar Grazioli veterinario, scrittore – Tratto da Confidenze, 19 gennaio 2016



Bellezza & Benessere

Recent Posts

Piante e fiori antiossidanti…

Piante e fiori antiossidanti...   Ci sono delle piante bellissime e buone. Ma anche molto…

4 giorni ago

HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione)

HEALTHABILITY EXPERIENCE   (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…

2 settimane ago

Fagiolini: alleati della linea

Fagiolini: alleati della linea   Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…

3 settimane ago

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!   Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…

3 settimane ago

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere!

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere   La menopausa è una fase naturale della vita…

3 settimane ago

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute!

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute   Guide Pratiche per una…

3 settimane ago