Tra gli alimenti che garantiscono un sonno di qualità c’è il riso, da preferire alla pasta e da scegliere nella variante integrale: tra le sue performance nutrizionali, la grande capacità calmante, grazie al maggiore indice glicemico e alla presenza del triptofano e quindi della serotonina.
Proprio per il suo indice glicemico, e per il discreto contenuto calorico, è consigliabile mangiarlo con moderazione, preferibilmente con un condimento leggero come un filo d’olio extravergine di oliva e delle verdure.
Tra i cereali, anche l’avena e l’orzo, ottimi per una zuppa, possono contribuire ad aiutarvi a dormire meglio anche grazie al loro contenuto in melatonina. Vanno bene pure latticini come la ricotta, ricca di triptofano, formaggi non stagionati e latte parzialmente scremato: berne una tazza calda prima di andare a dormire è utile.
Fonte: tratto da un articolo del dottor Luca Piretta, medico nutrizionista – su Sano & Leggero (Mela Rossa), marzo 2018
Riso Superfino Carnaroli Bianco
5,62 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…