Lo rivela uno studio condotto dagli esperti della Mayo Clinic di Baltimora, negli Stati Uniti e presentata a San Diego nel corso del congresso dell’associazione americana dei cardiologi.
Dopo avere esaminato per qualche giorno il normale sonno dei pazienti, gli esperti hanno chiesto a quattro di loro di dormire per quattro ore per notte per una settimana, agli altri quattro di riposare per otto ore.
Al termine dello studio, gli esperti hanno misurato la pressione del sangue dei pazienti: hanno così scoperto che in coloro i quali dormono poco la pressione del sangue è, in media, di dieci punti più alta rispetto alle persone che dormono abbastanza.
Non solo: nelle persone che dormono poco anche la frequenza cardiaca, cioè la velocità del battito del cuore, è più rapida.
Fonte: Di Più, 20 aprile 2015
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…