L’alimentazione ha una parte importante nell’aumentare i livelli di dopamina in maniera da stimolare certe funzioni cerebrali.
Da tenere presente che altri componenti come serotonina, noradrenalina e gaba contribuiscono al nostro benessere: i carboidrati incrementano il rilascio serotonina (sensazione di benessere), le proteine incrementano i livelli di dopamina (piacere) e noradrenalina (attacco o fuga).
Per questo il consiglio è quello di seguire una dieta bilanciata.
Fonte: tratto da un articolo di Roberto Baldi su La Nazione, 23/04/17
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…