Le sostanze ormonali prodotte in questa fase (è sempre tutta colpa di ormoni), possono interferire con gli ormoni femminili causando ritardi dell’ovulazione e di conseguenza del ciclo e nei casi più gravi portare all’assenza totale di flusso mestruale.
Anche l’alimentazione gioca un ruolo.
Diete molto restrittive o bruschi cali di peso, come accade alle ragazze anoressiche, diminuendo l’apporto dei nutrienti fondamentali, generano una situazione di stress tale per cui l’organismo deve risparmiare energia.
E non può che farlo a discapito dell’apparato riproduttivo in quanto il blocco di altre funzioni, come quella respiratoria, cerebrale o digestiva, comprometterebbero l’organismo stesso.
Le donne e anche gli uomini detenuti per lunghi periodi, vanno rispettivamente in amenorrea e azoospermia.
Fonte: La Nazione, 13 giugno 2015
La redazione di Bellezza & Benessere consiglia il libro: Questione di Ormoni
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…