Si tratta di disturbi che riguardano tante persone: ne soffre il 97% degli italiani (fonte: Global Pain Index 2017). Si manifestano con dolore, intorpidimento e difficoltà motorie.
Ecco come gestirli da soli.
√ Contratture Si tratta dell’indurimento del muscolo, che causa dolore e fatica a muoversi. Per decontrarre la muscolatura bisogna massaggiare con movimenti circolari e poi applicare un panno caldo sulla zona interessata.
√ Crampi Sono intorpidimenti dei muscoli che insorgono all’improvviso, provocando irrigidimento e formicolio. Se il fastidio è molto intenso, si può ricorrere a farmaci a base di tizanidina. Nei casi più lievi sono utili, invece, i rimedi omeopatici.
√ Strappi Sollevare carichi pesanti o fare attività fisica senza riscaldamento può causare strappi muscolari, che si manifestano con sofferenza a schiena, braccia o gambe. Se il dolore è intenso si possono assumere farmaci a base di tiocolchicoside.
Fonte: un articolo di Angela Altomare, con la consulenza di Donato Virgilio (medico di famiglia a Brescia ed esperto di fitoterapia e omeopatia) – tratto da Confidenze, 13/11/18
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…