Secondo la Pnei (psico-neuro-endocrino-immunologia) anche lo stress da lavoro infiamma. Lo dimostra uno studio, condotto nel 2014 dall’Università dell’Insubria di Varese, che ha monitorato quasi 200 dipendenti dell’ospedale per individuare l’influenza dell’ambiente psicosociale nell’insorgenza dei dolori muscolo-scheletrici.
Infermieri e personale sanitario sottoposti sia a turni faticosi sia a forti responsabilità lamentavano lombalgia “infrasettimanale” che spariva o diminuiva nei giorni di riposo.
Fonte: tratto da un articolo di Rossella Briganti, tratto da Starbene, 7/02/17 – con la consulenza del dottor Salvatore Bardaro, docente di medicina integrata all’Università di Siena e Pavia
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…