A sostenerlo è uno studio, pubblicato sull’American Journal of Obstetrics and Gynecology, dei ricercatori israeliani della Ben-Gurion University of the Negev e del Soroka University Medical Center di Beer Sheva, che hanno analizzato i dati relativi a 242.771 parti tra il 1991 e il 2014, di cui il 96,7% ha interessato puerpere sotto i 40 anni e il 3,3% neo mamme oltre tale età (7.947).
I disturbi legati all’ipertensione come la preeclampsia, per esempio, hanno colpito il 4,8% delle donne sotto i 39 anni; il 10,9% di quelle tra 40 e 44 anni; il 15,4% delle madri tra 44 e 49 anni e l’8,8% di coloro con almeno 50 anni.
Fonte: Ok Salute e Benessere, maggio 2019
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…