I sintomi dell’influenza sono febbre, dolori muscolari, mal di gola, senso di affaticamento, accompagnati spesso da tosse frequente e mal di testa.
Se si presentano almeno due di questi sintomi contemporaneamente si parla di influenza vera e propria, in caso contrario, è più probabile che si tratti di una semplice sindrome parainfluenzale.
Nel primo caso, oppure, se si verificano attacchi febbrili di particolare rilievo, è opportuno rivolgersi al proprio medico curante.
Se, invece, soffrite di leggeri disturbi potete contare su numerosi rimedi naturali e su una corretta alimentazione.
l
Largo, quindi, ad agrumi, broccoli, verze, ma anche frutta secca e disidratata, altamente energetiche.
Bevete molta acqua per agevolare l’espulsione di tossine dall’organismo e lavatevi spesso le mani per contrastare la diffusione dei germi.
Fonte: WeVeg, febbraio 2016
La redazione di Bellezza & Benessere consiglia il libro: Un inverno senza influenza – di Christopher Vasey
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…