Malattie Neurodegenerative

Distrofia muscolare: che cosa è, i sintomi!

Distrofia muscolare: che cosa è, i sintomi! Una malattia cronica e progressiva, che colpisce i muscoli striati a differenti età e in sedi diverse.

I tre tipi principali sono: la distrofia di Duchenne, che colpisce gli arti inferiori dei maschi di 4-10 anni; la forma facio-scapolo-omerale, localizzata ai muscoli del viso, delle spalle e delle braccia di adolescenti o giovani adulti di ambo i sessi; la distrofia del cingolo scapolo-omerale o pelvico, che colpisce giovani adulti in maniera meno grave delle altre due forme.

Sintomi

  • Debolezza a carico dei muscoli interessati, senza dolore.
  • I muscoli, con il tempo, diminuiscono di volume (atrofia), anche se in certi casi possono addirittura apparire ipertrofici.
  • Gli enzimi muscolari sono elevati nel sangue.


Durata

  • Tutte le forme sono croniche e progressive.

Cause

  • Sconosciute, ma geneticamente determinate.

Complicazioni

  • La debolezza dei muscoli respiratori predispone alle infezioni broncopolmonari.

Quando consultare il medico

  • Appena sorge il sospetto di distrofia.

Che cosa può fare il medico

  • Ricoverare il paziente in ambiente neurologico per sottoporlo a una biopsia muscolare e ad altre indagini. In caso di distrofia, il paziente sarà rinviato a domicilio.
  • Possono essere necessari antibiotici in caso di infezione.

Prevenzione

  • Non esiste. Il distrofico e i suoi familiari devono però rivolgersi al genetista per evitare matrimoni che possano favorire la nascita di altri distrofici.

Prognosi

  • Generalmente cattiva a distanza di tempo, specialmente nella distrofia di Duchenne.
  • La prognosi migliore è per chi si ammala nel secondo decennio di vita o più tardi.

Al link accanto, trovi altre informazioni sulle malattie neurodegenerative.

 

Fonte: “Distrofia muscolare: che cosa è, i sintomi!” è un articolo tratto da un vecchio numero di Benefit, marzo 2004
Fonte immagine: File:Skeletal muscle – longitudinal section.jpg – Wikimedia Commons

Bellezza & Benessere

Recent Posts

HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione)

HEALTHABILITY EXPERIENCE   (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…

2 giorni ago

Fagiolini: alleati della linea

Fagiolini: alleati della linea   Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…

1 settimana ago

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!   Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…

2 settimane ago

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere!

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere   La menopausa è una fase naturale della vita…

2 settimane ago

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute!

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute   Guide Pratiche per una…

2 settimane ago

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?     Provocando stress nei neuroni…

3 settimane ago