La discalculia è un disturbo specifico del calcolo che compare in età evolutiva, caratterizzato da una capacità di calcolo inferiore a quella attesa in base all’età del bambino e al corrispondente grado di istruzione.
Si tratta, verosimilmente, di un disturbo a genesi multifattoriale cui concorrono fattori genetici, organici (modifiche cerebrali a livello del lobo parietale) e ambientali.
La persona con difficoltà di calcolo, così come il bambino dislessico, ha un’intelligenza nella norma: memoria, percezione, attenzione e concentrazione sono adeguate all’età. Tuttavia, manifesta scarsa autostima: quando sbaglia si sente incapace, umiliato, frustrato e demotivato.
In Italia, nella scuola primaria, circa cinque studenti per classe vengono segnalati dagli insegnanti per difficoltà di calcolo. Per formulare una diagnosi di discalculia serve un’analisi qualitativa degli errori, oltre alla valutazione quantitativa di discrepanza rispetto alla propria fascia scolastica. La diagnosi dev’essere opera di un team multidisciplinare composto da psicologo, neuropsichiatra infantile, pediatra, logopedista.
L’età critica per l’insorgenza del disturbo è tra i quattro anni e mezzo e i cinque anni e mezzo. Si rilevano difficoltà in ambito matematico a scuola, quando il bambino rimane indietro rispetto ai compagni della sua età. Sarebbe opportuno intervenire tempestivamente, già in prima elementare, onde evitare un rafforzamento degli errori che mette in atto il bambino.
L’intervento terapeutico, graduale e multidisciplinare, permette un recupero delle abilità matematiche.
Per conoscere tutti e quattro i disturbi dell’apprendimento, leggi questo post (anche se non è sul nostro blog),
Fonte: estratto da un bel servizio di Chiara Santilli su Ok Salute e Benessere, sett. 2019
Fonte immagine: https://www.lrpsicologia.it/le-radici-della-discalculia/
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…