Colpisce l’intestino, alterando la flora batterica “buona”. I sintomi sono talmente generici che portano la persona che ne soffre a sottovalutarli. Ma basta un esame delle urine per scoprirla.
Si tratta di due problemi, legati alla salute dell’intestino, più comuni di quanto si pensi (secondo dati recenti interesserebbero l’80 per cento delle persone), che sono responsabili di tutta una serie di sintomi generici. Riconoscerli è davvero importante: è infatti possibile curarli e guarire completamente senza dover necessariamente ricorrere ai farmaci.
Come fare? Ce lo spiega la dottoressa Elena Guarnieri, specialista in Scienza dell’alimentazione a Brescia e a Cremona.
Ma non solo: la disbiosi infatti, può provocare anche altri problemi come mal di testa, aumento dei punti neri, eccesso di sebo, caduta dei capelli, e sensibili variazioni di peso.
Fonte: Benefit, maggio 2009
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…