Dimostrato legame tra un batterio intestinale e l'infarto. Una ricerca pubblicata sull'European Heart Journal, guidata dal Professor Francesco Violi...
Una ricerca pubblicata sull’European Heart Journal, condotta su un campione di 150 persone e guidata da Francesco Violi, direttore della I Clinica medica del Policlinico universitario Umberto I di Roma, ha dimostrato come il batterio Escherichia coli risulti in circolo nel sangue dei pazienti cardiopatici e sia presente anche nell’arteria ostruita che causa l’infarto.
La scoperta potrebbe portare allo sviluppo di farmaci per l’infarto, ma soprattutto di un vaccino preventivo per gli individui a rischio.
Fonte: Ok Salute e Benessere, febbraio 2020
Fonte immagine: https://www.microbiologiaitalia.it/batteriologia/batterio-patogeno-o-fisiologico-parliamo-dellescherichia-coli/
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…