Risposta: «La menopausa è un periodo nella vita di una donna in cui i cambiamenti ormonali possono comportare un aumento di peso dovuto alla riduzione della massa muscolare e al calo del metabolismo basale che si accompagna alla diminuzione della produzione di ormoni.
Questo consumo è determinato fondamentalmente dal fegato, dal rene, dal cervello e dalla massa muscolare: se la massa muscolare si riduce, anche questo consumo ‘al minimo’ diminuisce e questo fa sì che, a parità di calorie introdotte, si bruci di meno.
E’ consigliabile anche consumare soia e legumi per compensare il calo degli estrogeni naturali con i fitoestrogeni presenti in questi alimenti.
Risposta del dottor Luca Piretta – fonte Sano&Leggero (in collaborazione con Mela Rossa), maggio 2017
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…