Correre in bicicletta allena l’apparato cardiocircolatorio, fa perdere peso, riduce i cuscinetti.
In più, la pratica costante sulle due ruote, permette di tenere sotto controllo la pressione e abbassa il colesterolo.
Per ottenere questi effetti benefici, servono 40 minuti di pedalate a media intensità, per almeno 3 volte la settimana.
Ci si arriva con gradualità, cominciando da 15 – 20 minuti e aumentando di 4 o 5 minuti a settimana.
Bici in città?
Se l’inquinamento è oltre il livello di guardia, evitate i percorsi oltre i 60 minuti eseguiti a ritmo intenso; l’iperventilazione fa assorbire una maggiore percentuale di inquinanti.
In alternativa, usate una mascherina con filtri.
Fonte: Silhouette, marzo 2013
Piante e fiori antiossidanti... Ci sono delle piante bellissime e buone. Ma anche molto…
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…