Un eccessivo e prolungato consumo di zuccheri, una dieta squilibrata o il diabete possono incidere negativamente sulle performance del nostro cervello: a dimostrarlo sono stati i ricercatori della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica di Roma.
I ricercatori hanno osservato che, al contrario, quando si è sottoposti a una restrizione calorica il numero delle cellule staminali cerebrali aumenta. La ricerca, svela dunque uno dei motivi per cui una dieta scorretta e troppo ricca di zuccheri deteriora le performance cognitive.
Fonte: tratto da un articolo di Federica Cappelletti, su La Nazione, 14/02/16
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…