Diabete e obesità: perché si mangia male?

Diabete e obesità: perché si mangia male?

Sono le malattie più frequenti nelle città, anche se a prima vista il collegamento può non apparire immediato.

  • «I dati però parlano chiaro: in Italia ci sono 3,27 milioni di persone con diabete di tipo 2 (strettamente correlato all’obesità) e il 52% risiede nelle 14 città metropolitane. A Roma, a soffrire di questa malattia sono 286mila persone (il 50% dei malati di tutto il Lazio), a Napoli 209mila e a Milano 144mila» sottolinea il professor Lenzi.

Le cause in dettaglio

I motivi di questa epidemia sono legati alle abitudini di vita cittadine. La mancanza di tempo spinge a controllare meno ciò che si mangia e una cattiva alimentazione può sicuramente favorire la comparsa dell’obesità e del diabete di tipo 2.

«Anche la ridotta attività fisica, tipica di molti cittadini che non hanno tempo o le possibilità di muoversi costantemente, favorisce la diffusione di queste malattie» precisa l’esperto.

 

Per prevenire diabete e obesità ognuno di noi può fare qualcosa. Innanzitutto, facendo attenzione all’alimentazione.

  • «Meglio limitare i cibi pronti, preferendo piatti semplici e freschi, come pasta al pomodoro o con verdure, carne bianca, pesce, frutta, verdura, legumi, senza mai esagerare con le porzioni. Fondamentale è anche ridurre i dolci e le bibite gassate e zuccherate» dice Lenzi.
  • Bisogna poi cercare di muoversi in modo costante, almeno 2-3 volte alla settimana per 40-60 minuti a sessione: vanno bene la palestra, la piscina, il ballo, la bicicletta, ma anche le passeggiate di buon passo.

 



 

Fonte: “Diabete e obesità: perché si mangia male? è un servizio di Stefania Rattazzi, con la consulenza del professor Andrea Lenzi, coordinatore di Health City Institute e presidente del Comitato per la biosicurezza e le biotecnologie della presidenza del Consiglio dei ministri, e del dottor Paolo Contiero, responsabile della divisione di Epidemiologia ambientale dell’Istituto nazionale dei tumori di Milano – tratto da Viversani e Belli, 25/05/18
Fonte immagine: https://pixabay.com/it/photos/verdura-frutta-colorato-bio-5516984/

 

 

 

Bellezza & Benessere

View Comments

Recent Posts

HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione)

HEALTHABILITY EXPERIENCE   (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…

3 giorni ago

Fagiolini: alleati della linea

Fagiolini: alleati della linea   Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…

2 settimane ago

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!   Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…

2 settimane ago

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere!

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere   La menopausa è una fase naturale della vita…

2 settimane ago

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute!

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute   Guide Pratiche per una…

2 settimane ago

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?     Provocando stress nei neuroni…

3 settimane ago