Fare una buona prima colazione, seguita da adeguata igiene orale: evitare di mangiare fuori pasto; ridurre il consumo dessert e di carboidrati e aumentare quello di vegetali crudi e latte: le abitudini alimentari influenzano non solo lo stato di salute generale, ma anche quello orale.
Per prevenire le carie, l’Associazione Igienisti Dentali Italiani ha definito il seguente
decalogo per una buona salute dentale.
Fonte: tratto da un servizio di Cristina Mazzantini su Vero Salute di ottobre 2016, con la consulenza del dottor Francesco Saverio Martelli, odontoiatra a Firenze
La redazione di Bellezza & Benessere consiglia: Oral-B Vitality Precision Clean Braun Spazzolino Elettrico, Ricaricabile
Piante e fiori antiossidanti... Ci sono delle piante bellissime e buone. Ma anche molto…
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…