Categories: Salute della bocca

Denti sani: visite e nutrizione, un binomio inseparabile!

Fare una buona prima colazione, seguita da adeguata igiene orale: evitare di mangiare fuori pasto; ridurre il consumo dessert e di carboidrati e aumentare quello di vegetali crudi e latte: le abitudini alimentari influenzano non solo lo stato di salute generale, ma anche quello orale.

Per prevenire le carie, l’Associazione Igienisti Dentali Italiani ha definito il seguente
decalogo per una buona salute dentale.

  • 1) Diminuire la frequenza del consumo giornaliero di zuccheri e aumentare il consumo di verdure e fibre: la masticazione e la salivazione contribuiscono a rimuovere i residui alimentari e a neutralizzare le sostanze acide che possono intaccare lo smalto dei denti.
  • 2) Preferire i dolci a ridotto contenuto di grassi e a maggior ritenuto in carboidrati complessi come, per esempio, i prodotti da forno casalinghi.
  • 3) Evitare prodotti contenenti alte concentrazioni di zuccheri (soprattutto saccarosio) e dalla consistenza “appiccicosa” (caramelle gommose).
  • 4) Limitate i prodotti dolci da spalmare su pane e fette biscottate come marmellata, crema di nocciole o miele.
  • 5) Evitare alimenti ricchi di carboidrati a lunga permanenza in cavità orale, come le caramelle, gommose e non solo, che si sciolgono lentamente in bocca.
  • 6) Attendere sempre 25-30 minuti prima di lavarsi i denti dopo il consumo di cibi dolci e contemporaneamente acidi (agrumi, succhi di frutta, marmellate, pomodori): l’acidità, infatti, indebolisce lo smalto. Un consiglio: a colazione consumare la classica spremuta d’arancia – che fa benissimo – sempre prima del latte (basico) o del tè.
  • 7) Usare sostanze sostitutive dello zucchero in dose limitata per evitare la formazione della carie.
  • 8) Usare gomme da masticare allo xilitolo, che aiutano a combattere i batteri della carie. Da utilizzare oltre a spazzolino e dentifricio.
  • 9) Per i genitori: far sciacquare la bocca al bambino dopo l’assunzione di farmaci orali zuccherati.
  • 10) Sottoporsi almeno 2 volte l’anno a visite di controllo con sedute di igiene orale, facendo attenzione che a eseguire la prestazione sia un vero igienista o odontoiatra.

Fonte: tratto da un servizio di Cristina Mazzantini su Vero Salute di ottobre 2016, con la consulenza del dottor Francesco Saverio Martelli, odontoiatra a Firenze

La redazione di Bellezza & Benessere consiglia: Oral-B Vitality Precision Clean Braun Spazzolino Elettrico, Ricaricabile

Bellezza & Benessere

Recent Posts

Piante e fiori antiossidanti…

Piante e fiori antiossidanti...   Ci sono delle piante bellissime e buone. Ma anche molto…

14 ore ago

HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione)

HEALTHABILITY EXPERIENCE   (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…

1 settimana ago

Fagiolini: alleati della linea

Fagiolini: alleati della linea   Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…

2 settimane ago

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!   Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…

2 settimane ago

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere!

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere   La menopausa è una fase naturale della vita…

3 settimane ago

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute!

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute   Guide Pratiche per una…

3 settimane ago