Questo roditore è immune da tumori. Merito dell’acido ialuronico della sua pelle, che verrà ora sperimentato su cellule umane.
La natura non l’ha dotata di grande avvenenza, l’ha resa però sana e longeva. Talmente sana che non si ammala mai di cancro. La talpa nuda africana è così diventata una star nella ricerca oncologica dei laboratori di tutto il mondo.
L’ipotesi è che l’acido ialuronico (lo stesso usato in cosmetica e contro il dolore artritico), oltre a rendere la pelle della talpa estremamente flessibile e resistente, in modo da potersi muovere nei cunicoli sotterranei, le conferisca anche resistenza al cancro impedendogli di svilupparsi; in alcuni esperimenti, quando la sostanza veniva rimossa dall’organismo, l’animale era suscettibile al tumore.
Prossimo passo: testarne l’efficacia nelle cellule umane.
I “superpoteri” della talpa nuda, peraltro, non finiscono qui. Il suo cervello resiste alla privazione di ossigeno ed è immune al declino, il cuore invecchia lentamente, le ossa non conoscono osteoporosi. L’animale si ammala raramente e i primi segni di invecchiamento (un po’ di artrosi, indebolimento muscolare) compaiono a un’età che nell’uomo equivale ai 90 anni.
Unico punto debole: come tutte le talpe ci vede quasi niente. Ma sottoterra a che le servirebbe?
Fonte: un articolo di Daniela Mattalia su Panorama, 24/07/13
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…