Non solo la vitamina C di kiwi e agrumi: contro la normale influenza un aiuto potrebbe arrivare anche dalla banana, più precisamente da una sua proteina.
La divisione delle malattie infettive del Michigan Medicine, University of Michigan (Usa) ha, infatti, dimostrato che un composto ingegnerizzato basato su una lectina di banana, una proteina chiamata H84T, ha un reale potenziale per l’uso clinico contro l’influenza.
Lo studio, pubblicato su Cell, ha preso in esame un campione di topi e ha rilevato che oltre l’80% delle cavie esposte a una forma di influenza tipicamente mortale è sopravvissuto dopo aver ricevuto, anche fino a 72 ore dopo l’esposizione, un’iniezione della proteina. I ricercatori hanno spiegato:
Il composto, della cui sicurezza sono state fornite anche le prime prove, mette nel mirino il mannosio alto, uno zucchero presente all’esterno di alcuni virus ma non sulla maggior parte delle cellule sane.
Fonte: Ok Salute e Benessere, aprile 2000
Fonte immagine: https://primabergamo.it/cronaca/10-curiosita-sulle-banane/
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…