Da quando sono diventata vegetariana, soffro di meteorismo. Cosa posso fare?

«Puoi ridurre un po’ il consumo di legumi, che sono tra gli alimenti che incrementano di più i processi fermentativi intestinali, all’origine del meteorismo.

Utile, inoltre, aggiungere 2 foglie fresche di alloro nell’acqua di cottura: secondo la tradizione popolare ne riducono gli effetti indesiderati.

  • Inoltre, puoi ricorrere a un rimedio omeopatico, Momordica Caranthia 7CH, che favorisce l’eliminazione dei gas: le dosi, 3 granuli prima dei pasti.
  • In alternativa, ok al carbone vegetale, che ha un notevole potere assorbente: le dosi, 2 compresse al giorno, dopo i pasti principali».

Fonte: Starbene, 7 novembre 2016 (con la consulenza del dottor Emilio Minelli, medico di medicina generale e docente del corso di perfezionamento di agopuntura dell’Università di Milano).

 

La redazione di Bellezza & Benessere consiglia: Eudigest – No Gas – Favorisce l’eliminazione dei gas intestinali

Bellezza & Benessere

Recent Posts

HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione)

HEALTHABILITY EXPERIENCE   (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…

5 giorni ago

Fagiolini: alleati della linea

Fagiolini: alleati della linea   Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…

2 settimane ago

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!   Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…

2 settimane ago

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere!

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere   La menopausa è una fase naturale della vita…

2 settimane ago

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute!

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute   Guide Pratiche per una…

3 settimane ago

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?     Provocando stress nei neuroni…

3 settimane ago