Lo scompenso cardiaco si controllerà da casa con una semplice striscia reattiva, molto simile a quelle usate per il test di gravidanza o per la misurazione della glicemia.
Sarà sufficiente una goccia di sangue per svelare la presenza di due biomarcatori, l’ST2 e il BNP, buoni indicatori dello scompenso cardiaco e del suo andamento.
La comparsa di un cerchio blu sulla striscia segnalerà la presenza di ST2; quella di un cerchio verde, invece, quella di BNP. Più intensi saranno i cerchi, più alta sarà la concentrazione dei due biomarcatori, che equivale a uno scompenso cardiaco in peggioramento.
Il nuovo strumento di misurazione è stato messo a punto da ricercatori cinesi, che hanno condotto uno studio pilota: i risultati ottenuti sono stati fortemente corrispondenti a quelli ottenuti con tecniche di analisi convenzionali.
Fonte: un articolo di Stefano Miglio, tratto da Più Sani e Più Belli, luglio 2017
Fonte immagine: https://www.verdechiaro.com/articoli/due-mani-un-cuore/
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…