Preparate la pastella: sbattete gli albumi, unite la farina di grano saraceno e quella bianca, amalgamate, incorporate 2 dl di latte freddo a filo, 1 cucchiaio di olio, regolate di sale e di pepe e lasciate riposare per mezz’ora.
Cuocete le crespelle: scaldate un padellino di 16 cm di diametro, unto di olio con un pennello, versate un mestolino di pastella e fate ruotare il padellino, in modo da velarne il fondo (se la pastella fosse troppo densa, aggiungete ancora un po’ di latte); cuocete la crespella da entrambi i lati, poi, fatela scivolare in un piatto; procedete allo stesso modo, fino a esaurire la pastella.
Saltate le verdure: stufate il cipollotto tritato con 2 cucchiai di acqua, unite le zucchine tagliate a bastoncini, salate e cuocete per 5-6 minuti, poi, aggiungete il prosciutto, 2 cucchiai di olio e spegnete.
Completate: incorporate alle verdure il parmigiano, la ricotta, il formaggio light e poca maggiorana tritata; spalmate le crespelle con la farcia preparata, piegatele 2 volte a metà, formando dei triangoli.
Sistematele in una pirofila unta di olio, copritele con alluminio e scaldatele in forno per circa 15 minuti; mettete in un tegamino a freddo, 1 cucchiaio di olio con lo spicchio d’aglio schiacciato, la passata di pomodoro e cuocete per 10 minuti.
Profumate con il basilico tritato, regolate di sale e irroratevi le crespelle appena tolte dal forno.
Fonte: In Tavola, maggio 2013
Piante e fiori antiossidanti... Ci sono delle piante bellissime e buone. Ma anche molto…
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…