Versate la farina nella ciotola, incorporate a filo il latte freddo, mescolando con una frusta.
Unite le uova, una alla volta, 1 cucchiaino d’olio e un pizzico di sale e mescolate fino a ottenere un composto omogeneo. Coprite e fate riposare in frigorifero per 30 minuti.
Spennellate un padellino antiaderente ben caldo con poco olio, versate un mestolino di pastella e fate roteare per coprire il fondo in modo uniforme. Cuocete per 1 minuto, quindi girate la crêpe e continuate la cottura sull’altro lato. Procedete fino a esaurire la pastella e impilando man mano le crêpes pronte.
Lavorate in una ciotola la ricotta con 40 g di Grana Padano, le erbe aromatiche pulite e tritate finemente, sale, pepe e noce moscata grattugiata. Mettete al centro di ciascuna crêpe 1 cucchiaio di composto, piegatela a metà, poi ripetete per ottenere un ventaglietto.
Sistemate le crêpes in una pirofila leggermente unta d’olio, spolverizzatele con il Grana Padano rimasto e cuocetele in forno già caldo a 200 °C per circa 20 minuti. Sfornatele e fatele riposare per 5 minuti, poi servite.
Fonte: una ricetta di Marco Rocco tratta dalla pubblicazione Esselunga “Da Noi”, aprile 2017
Piante e fiori antiossidanti... Ci sono delle piante bellissime e buone. Ma anche molto…
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…