Crema alla Malva. Crema per il viso – 30 ml di Remedia

Si riconoscono alla Malva proprietà emollienti e calmanti per il suo prezioso contenuto in mucillagini, in questa crema veicolati da Olio di Cartamo e Germe di Grano e arricchito da oli essenziali pregiati come Mirra e Incenso e profumi di toni esotici e freschi come Patchouli e Geranio.

Puoi usarla come crema nutriente per la prevenzione delle rughe e soprattutto, quindi, per nutrire in profondità la pelle non più giovane.

Ingredienti INCI: Aqua, Buxus chinensis, Cera alba, Carthamus tinctorius, Triticum vulgare, Glycine soya (OGM free), Rosa canina, Malva sylvestris, Citrus grandis-glycerin, Stirax benzoin, Pelargonium graveolens, Daucus carota, Pogostemum cablin, Commiphora myrrha, Boswellia carterii, Limonene, Citral, Geraniol, Linalol, Citronellol. Contiene: olio di jojoba, di germe di grano e di cartamo, oleolito di rosa, idrolato di rosa, carota e malva, estratto di pompelmo, lecitina di soia, cera d’api, oli ess. di geranio, mirra, incenso, carota, patchouli, benzoino.

Approfondimenti

Quali sono i punti di forza di questo prodotto?

La crema alla malva è un prodotto molto valido per prendersi cura della pelle del viso. E’ resa particolarmente utile per pelli anche mature grazie ai suoi ingredienti, fra cui Olio di Cartamo e quello di Germe di grano e gli oli essenziali freschi di Mirra e Incenso. Un altro punto di forza del prodotto è il fatto di possedere un profumo gradevole, grazie alla combinazione di ingredienti esotici e freschi come Patchouli e Geranio.

Quali sono i benefici principali che ne hanno derivato gli utilizzatori?

Le donne che usano la crema alla malva quotidianamente, hanno ottenuto grandi risultati per quanto riguarda il nutrimento della pelle del viso. Questo prodotto è utile per prevenire le rughe e idratare in profondità anche le pelli meno elastiche. Può essere usata, inoltre, come base per il trucco, prima del fondotinta, per evitare l’effetto “pelle secca” che evidenzia ulteriormente i segni del tempo sull’epidermide.

Qual è / Quali sono gli utilizzi tipo di questo prodotto?

L’uso di questo prodotto è di tipo esterno. La crema alla malva va spalmata su viso e collo al mattino e alla sera. E’ consigliabile detergere ed asciugare sempre con cura la pelle prima della sua applicazione. Concentratevi sul gesto e spalmate con attenzione il prodotto fino al suo assorbimento,con movimenti delicati. Usare sempre la crema alla malva prima di qualsiasi altro prodotto di make up.

Quali altri prodotti abbini a questo prodotto?

Per una pelle sempre giovane e fresca, si può abbinare alla crema alla malva, l’uso quotidiano di un olio delicato per il viso. Potete scegliere tra l’olio alle mandorle dolci, l’olio di cocco o l’olio di jojoba. Quest’ultimo, in particolare, è fortemente indicato contro gli inestetismi della pelle, come le rughe, le macchie e la secchezza. L’olio può essere usato in alternanza alla crema di malva o come struccante. E’ utile per l’idratazione giornaliera della pelle del viso come per quella di tutto il corpo.


Crema alla Malva
15,00 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it

Bellezza & Benessere

Recent Posts

HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione)

HEALTHABILITY EXPERIENCE   (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…

3 giorni ago

Fagiolini: alleati della linea

Fagiolini: alleati della linea   Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…

2 settimane ago

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!   Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…

2 settimane ago

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere!

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere   La menopausa è una fase naturale della vita…

2 settimane ago

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute!

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute   Guide Pratiche per una…

2 settimane ago

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?     Provocando stress nei neuroni…

3 settimane ago