La fotofobia è un termine utilizzato per indicare delle persone che sono molto sensibili alla luce.
Il caso più comune a cui si associa la fotofobia è la comune congiuntivite. Un numero limitato di persone hanno la fotofobia per particolari sensibilità degli occhi.
Ricordo che in un’intervista televisiva rispondendo a una precisa domanda ha affermato che, dopo essersi sottoposto a una visita dal suo medico oculistico, gli venne consigliato di portare degli occhiale da sole a scopo protettivo.
Da quel giorno Enzo Ferrari li utilizzò quotidianamente fino a far diventare quegli occhiali parte del suo stile che è stato diffuso e copiato in tutto il mondo.
Un articolo del Dottor Matteo Piovella
Presidente della Società oftalmologica italiana – Esperto di Chirurgia della cataratta e rifrattiva – Dirige a Monza il Cma (Centro microchirurgia oftalmica ambulatoriale)
Tratto da Vero Salute, marzo 2016
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…