I ricercatori dell’Ospedale di Ottawa, in collaborazione con l’Università, hanno scoperto che la corsa stimola l’azione di una molecola in grado di “riparare” i danni cerebrali.

  • Viene rilasciata da cervello e muscoli durante l’attività fisica e ha un’azione protettiva sulle fibre nervose di quella parte della materia grigia, che coordina e controlla l’attività muscolare.

L’esperimento è stato condotto su cavie con problemi di equilibrio e movimento: fatte correre regolarmente sulla ruota non solo hanno ridotto i disturbi ma anche aumentato l’aspettativa di vita.

Una rivelazione importante per lo studio di nuovi farmaci contro la sclerosi multipla e le malattie neurodegenerative.

 

Fonte: tratto da Starbene, 7/11/16

Bellezza & Benessere

Recent Posts

HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione)

HEALTHABILITY EXPERIENCE   (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…

2 giorni ago

Fagiolini: alleati della linea

Fagiolini: alleati della linea   Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…

1 settimana ago

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!   Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…

2 settimane ago

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere!

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere   La menopausa è una fase naturale della vita…

2 settimane ago

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute!

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute   Guide Pratiche per una…

2 settimane ago

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?     Provocando stress nei neuroni…

3 settimane ago