Lo sport è sinonimo di salute solo se viene effettuato costantemente, senza esasperazioni che comportano stress e sovraccarichi a tutte le strutture muscolari, tendinee capsulo-legamentose e cartilaginee.
In questi casi, con le dovute precauzioni, ogni attività sportiva può contribuire a uno stile di vita sano.
L’alimentazione dello sportivo dovrebbe essere varia, semplice ed equilibrata. La presenza costante di proteine, lipidi e carboidrati assicura la disponibilità energetica e il recupero muscolare.
Da non sottovalutare mai l’idratazione e l’integrazione con sali minerali, fondamentali se si suda e nei lunghi tragitti. Frutta e verdura devono essere mangiate ogni giorno.
Fonte: La Nazione, 22/05/16
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…