Un anticorpo recuperato dal sangue di un sopravvissuto all’epidemia di Sars nei primi anni del 2000 ha rilevato una potenziale vulnerabilità del nuovo Coronavirus che causa l’infezione Covid-19.
Lo studio, pubblicato su “Science” è il primo a mappare l’interazione di un anticorpo umano con il Covid-19. La mappatura ha evidenziato un “sito” quasi identico su entrambi i virus a cui si lega l’anticorpo, come un “tallone d’Achille”, ovvero un bersaglio vulnerabile per questa famiglia di Coronavirus.
Avere trovato il punto debole, infatti, permette di studiare farmaci mirati contro esso.
Fonte: un articolo di Maura Prianti su Viversani e Belli, 17/04/20
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…