Categories: Fitoterapia

Contro le punture di api e vespe, ontano nero!

 

La vita all’aria aperta è meravigliosa, anche se nei luoghi in cui si trovano molte zanzare le punture di questi insetti causano parecchio fastidio. Per alleviare il prurito sono utili le foglie fresche di basilico: una volta tritate, vanno messe insieme al succo dentro una garza, che va tenuta per 5-10 minuti sulla puntura.

Più gravi sono le punture di api e vespe. In questi casi, aiuta contro l’infezione e l’infiammazione il macerato glicerico di ontano nero.

RIMEDI

  • Basilico (impacco): qualche foglia fresca (in una garza) sulla puntura, mattino e sera, per 2 giorni.
  • Ontano nero (macerato glicerico): 30 gocce in poca acqua prima di colazione e cena per 5 giorni.

 

Fonte: un articolo di Roberto De Filippis, tratto da Sono in Salute, agosto 2018, con la consulenza della dott.ssa Gabriella Turco medico psicoterapeuta esperto in fitoterapia e omeopatia a Cuneo



Bellezza & Benessere

Recent Posts

HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione)

HEALTHABILITY EXPERIENCE   (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…

4 giorni ago

Fagiolini: alleati della linea

Fagiolini: alleati della linea   Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…

2 settimane ago

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!   Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…

2 settimane ago

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere!

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere   La menopausa è una fase naturale della vita…

2 settimane ago

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute!

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute   Guide Pratiche per una…

3 settimane ago

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?     Provocando stress nei neuroni…

3 settimane ago