Categories: Benessere Mentale

Contro la stanchezza mentale…..

Quando si parla di stanchezza, si tende a pensare alla sensazione fisica di spossatezza e affaticamento.

In realtà, esiste un’astenia anche mentale, caratterizzata da una diminuzione delle prestazioni intellettuali.

In queste situazioni, la persona si sente scarica, per cui ragiona con estrema lentezza, fatica a portare a termine i compiti che lo sono stati assegnati, non riesce a essere reattiva e propositiva quanto vorrebbe.

Anche le attività più semplici, come leggere un libro, costano una grande fatica.

Niente paura: si tratta di un problema che può capitare a tutti; per ritrovare la voglia di fare e la brillantezza, le medicine naturali sono ottime.

  • CON L’OMEOPATIA: in presenza di stanchezza mentale, con perdita di memoria e difficoltà a impegnarsi, è molto utile Anacardium orientale, che può contrastare anche la demenza senile.
  • Anche Kalium phosphoricum è consigliato in caso di forte affaticamento intellettuale, specialmente se è accompagnato da insonnia e stanchezza fisica.
  • In generale vanno ben China, che è un ottimo rinvigorente e Acidum phosphoricum, che è indicato per tutti i tipi di esaurimenti, sia fisici sia mentali: combatte la stanchezza, aumentando al tempo stesso la voglia di fare e il tono dell’umore.
  • CON LA FITOTERAPIA: il rimedio principe contro le astenie mentali è il macerato glicerico dei semi di Betula verrucosa, che migliora i cali di concentrazione, le piccole perdite di memoria e la mancanza di attenzione (prendere 50 gocce ogni mattina per un paio di mesi).
  • Anche il macerato glicerico di Ribes nigrum, che aumenta il tono generale e la vitalità, è indicato per combattere la stanchezza mentale, specialmente quella legata ai cali di pressione e di tono dell’organismo (prenderne 50 gocce ogni mattina per un paio di mesi).
  • Per ritrovare la lucidità e la concentrazione è particolarmente indicato, poi, il Ginkgo biloba, che migliora la microcircolazione e l’ossigenazione a livello cerebrale, oltre a donare una sferzata di vitalità ed energia generale; è di grande aiuto per chi si sente scarico, senza energie e lucidità mentale.
  • In alternativa, si possono usare il rusco e la Centella asiatica, che agiscono sul microcircolo cerebrale, apportando nutrimento al cervello e rendendolo di conseguenza più reattivo.

Fonte: Viversani & Belli, 13 febbraio 2015

 

Bellezza & Benessere

Recent Posts

HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione)

HEALTHABILITY EXPERIENCE   (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…

3 giorni ago

Fagiolini: alleati della linea

Fagiolini: alleati della linea   Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…

2 settimane ago

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!   Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…

2 settimane ago

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere!

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere   La menopausa è una fase naturale della vita…

2 settimane ago

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute!

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute   Guide Pratiche per una…

2 settimane ago

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?     Provocando stress nei neuroni…

3 settimane ago