Hanno poi studiato la frequenza e la gravità degli episodi di cefalea che colpivano queste persone e il loro consumo di farmaci.
Quindi hanno messo in relazione tra loro questi problemi medici con le abitudini dei pazienti che partecipavano alla ricerca. In questo modo, gli esperti indiani hanno scoperto che la metà dei pazienti usava abitualmente il cellulare, l’altra metà no. Inoltre hanno scoperto anche che utilizzare i cellulari, in particolare i più moderni smartphone, i “telefonini” che permettono di navigare su Internet, può rendere più ostico e doloroso il mal di testa.
Chi soffre di cefalea, infatti, e usa lo smartphone, assume abitualmente una maggiore quantità di farmaci analgesici rispetto a chi non lo usa. Infine dall’uso dei farmaci ottiene anche minore sollievo.
Fonte: Di Più, 10 aprile 2020
Fonte immagine: https://www.terranuova.it/Chiedi-all-esperto/Mal-di-testa-da-computer-come-evitarlo
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…