Contro i dolori reumatici prova l’olmaria!

 

La regina dei prati decora la campagna in piena estate, con piccoli fiori giallo pallido. Nota da tempo per le sostanze contenute, si può anche usare per aromatizzare i i vini dolci.

L’olmaria, nota anche come ulmaria o regina dei prati, fa parte da molto tempo della tradizione erboristica, e viene impiegata essenzialmente contro i dolori reumatici o le forme influenzali.

  • Era inoltre considerata un tempo un rimedio contro l’acidità di stomaco e la diarrea.
  • Già nel 1899 una famosa ditta farmaceutica straniera formulò un prodotto a base di acido acetilsalicilico e lo chiamò Aspirina®, proprio dal nome botanico della pianta erbacea, Spiraea ulmaria.
  • L’olmaria contiene, tra gli altri principi, i salicilati, da cui deriva appunto l’acido acetilsalicilico.
  • In seguito sono nate diverse specialità farmaceutiche dalle caratteristiche simili, prodotti che hanno oggi un’ampissima diffusione.

Fonte: Casa in Fiore, febbraio 2004

Bellezza & Benessere

Recent Posts

HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione)

HEALTHABILITY EXPERIENCE   (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…

2 giorni ago

Fagiolini: alleati della linea

Fagiolini: alleati della linea   Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…

1 settimana ago

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!   Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…

2 settimane ago

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere!

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere   La menopausa è una fase naturale della vita…

2 settimane ago

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute!

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute   Guide Pratiche per una…

2 settimane ago

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?     Provocando stress nei neuroni…

3 settimane ago