La medicina convenzionale riconosce l’importanza dell’alimentazione nella prevenzione delle malattie, ma è ancora piuttosto riluttante a considerare il cibo come forma di cura.
Ed è un peccato, perché le evidenze sull’efficacia ‘terapeutica’ di determinati alimenti e diete sono sempre più abbondanti.
Moltissime sono le ricerche che testimoniano che ciò che mangiamo può migliorare o, al contrario, peggiorare, le manifestazioni infiammatorie, la salute delle cartilagini.
Se soffri di questi disturbi, inizia da qui.
Articolo di Luca Avoledo, naturopata, dottore in Scienze Naturali, esperto di ecologia del corpo, nutrizione, salute naturale – fonte Confidenze.
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…