Nonostante la mastoplastica additiva rappresenti un intervento chirurgico a tutti gli effetti, al giorno d’oggi le moderne tecniche di impianto e di anestesia consentano un recupero sempre più veloce e privo di fastidi, regalando alla persona la possibilità di tornare a casa nella stessa giornata dell’intervento.
È, comunque, opportuno che trascorra il giusto periodo di degenza a casa e che la ripresa sia completa. Ad avvenuta guarigione è possibile riprendere tutte le attività che si svolgevano prima dell’intervento, fare qualsiasi tipo di sport e viaggiare in aereo.
Fonte: una risposta del professor Francesco D’Andrea, ordinario di chirurgia plastica all’università Federico II di Napoli – tratta da Viversani e Belli, 9/09/18
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…