È una delle più antiche erbe officinali: la menta da secoli è un rimedio contro il vomito, la cattiva digestione e la nausea.
Frizione balsamica
Le frizioni possono dare sollievo a chi soffre di cefalea, perché l’olio essenziale calma le terminazioni nervose, rendendole meno sensibili.
Calmante e digestiva
Oltre alla frizione con olio essenziale, è efficace l’infuso, ma bisogna fare attenzione all’uso della menta per via interna: alcuni manifestano infatti ipersensibilità attraverso l’insonnia.
Per la preparazione dell’infuso: lasciare riposare 1 cucchiaio di foglie in 1 tazza d’acqua bollente 10 minuti. Filtrare e assumere 3 tazze di infuso al giorno, dopo i pasti. La tisana di menta è utile anche per nervosismo, dolori addominali, diarrea, mestruazioni irregolari.
Fonte: Un vecchio numero di Casa in Fiore
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…