Con i ritmi fisiologici si dorme meglio…

 

Secondo indagini di Coldiretti, chi lavora in campagna tende ad andare a dormire tutte le sere alla stessa ora, non oltre le 22 o le 23, e a riposare per almeno sette-otto ore di seguito.

  • La vita in campagna, infatti, richiede orari che si avvicinano maggiormente ai nostri ritmi naturali: dormire quando è buio, lavorare con la luce: allentare il lavoro d’inverno, intensificare gli impegni in primavera-estate. L’inquinamento luminoso è quasi inesistente e ciò favorisce il corretto funzionamento dell’orologio interno, che funziona meglio se si limita l’esposizione alla luce artificiale in favore di quella naturale.
  • L’agricoltore si alza con la prima luce del giorno per dare da mangiare agli animali, pulire la stalla, andare nei campi: lavorare al mattino presto favorisce il corretto reset biologico e riequilibra la produzione di melatonina, l’ormone che regola il ritmo sonno-veglia e impedisce il cosiddetto “slittamento”, una sorta di scivolamento dell’orario che impedisce di svegliarsi presto e di dormire quando, invece, sarebbe necessario.

Fonte: Viversani e Belli, 20/11/15

Bellezza & Benessere

Recent Posts

HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione)

HEALTHABILITY EXPERIENCE   (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…

3 giorni ago

Fagiolini: alleati della linea

Fagiolini: alleati della linea   Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…

2 settimane ago

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!   Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…

2 settimane ago

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere!

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere   La menopausa è una fase naturale della vita…

2 settimane ago

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute!

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute   Guide Pratiche per una…

2 settimane ago

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?     Provocando stress nei neuroni…

3 settimane ago