Anche nella migliore delle ipotesi, qualora cioè una ferita cutanea abbia dato origine, nel processo di guarigione, a una cicatrice lineare, esteticamente accettabile, ha comunque inizio una fase altrettanto importante quanto quella della chiusura della ferita: la fase cicatriziale.
Proprio in questo stadio il massaggio può avere un ruolo molto positivo, perché il tessuto è ancora “attivo”, andrà cioè incontro a quello che viene chiamato “rimodellamento”, che durerà circa un anno. E quanto prima si comincerà a massaggiare la cicatrice, quanto più evidenti saranno i risultati.
Per comprendere il tipo di azione da mettere in atto, dobbiamo sapere che la cicatrice non è una “toppa” messa lì per chiudere un buco, cioè una perdita di sostanza. È, piuttosto, il tentativo dell’organismo di creare una situazione post-trauma proprio come se non fosse successo nulla. Purtroppo, però, a partire dal periodo postfetale, cioè in poche parole durante la nostra intera vita, le condizioni locali — in particolar modo quelle legate alla fase infiammatoria della guarigione e alla concentrazione di acido ialuronico ad alto peso molecolare — non permettono di ottenere il risultato voluto. Ciò che rimane di questo vano tentativo dell’organismo è un segno indelebile: la cicatrice.
Fonte: un articolo della dott.ssa Chiara Andretto Amodeo, medico chirugo specialista in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica. Associate Editor e Reviewer del “Plastic and Reconstructive Surgery GO Journal e PRS” – tratto da Più Sani Più Belli, marzo 2017
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…