La pelle disidratata rappresenta un grosso problema, perché viene meno alla sua funzione di barriera protettrice. Inoltre una disidratazione graduale e costante, specialmente nelle parti più esposte alla luce, come il viso, accelera il formarsi delle rughe, e favorisce la comparsa dì macchie e lentiggini.
I raggi del sole hanno un ruolo importante in questo processo degenerativo, perché ossidano il sebo, cioè la sostanza naturale che la pelle produce per difendersi dagli attacchi esterni, e favoriscono la formazione dei radicali liberi, che sono causa di invecchiamento. Per evitare che la pelle soffra a causa delle aggressioni ambientali è fondamentale reidratarla, con creme in grado di legare e mantenere l’acqua sulla superficie cutanea.
Come si fa?
Fonte: tratto da un articolo di Fiorenza Auriemma, su Benefit, 8/05/2003
Ma come posso dimagrire? Vuoi imparare a dimagrire? Allora ascolta il Podcast audio che…
Il doping sano dei ciclisti? Cioccolato fondente! Fa bene all'umore e in gravidanza, ripulisce…
Stress: quando manca il magnesio! Il protrarsi nel tempo di una situazione altamente stressante…
La colazione abbondante aiuta a dimagrire... La colazione non solo è il pasto più…
Scrub all'uva rossa fai da te: un imbattibile toccasana per la tua pelle! L'uva…
AUTOSTIMA & CRESCITA PERSONALE 170 Podcast e articoli audio Mp3 (Gratuiti) del mental coach di…